Disposizioni relative ai casi di COVID-19
Si allegano le nuove disposizioni in materia di gestione COVID-19 a scuola.
Esse includono la spiegazione dettagliata sul cosa fare in caso di positività o contatti, le informazioni sono aggiornate a gennaio 2022.
Si pregano tutti gli utenti della scuola di prenderne visione.
Aggiornamento del 9 gennaio 2022: inseriti nuovi allegati relativi ai tamponi gratuiti per studenti e documenti riassuntivi sulle quarantene e isolamento per i contatti e i positivi. Si allega anche il decreto-legge 7 gennaio 2022.
Si ricorda che, ai sensi dell'art. 4 del predetto decreto:
"nelle scuole secondarie di secondo grado:
1) con un caso di positivita' nella classe si applica alla medesima classe l'autosorveglianza, con l'utilizzo di mascherine di tipo FFP2 e con didattica in presenza;
2) con due casi di positivita' nella classe, per coloro che diano dimostrazione di avere concluso il ciclo vaccinale primario o di essere guariti da meno di centoventi giorni oppure di avere effettuato la dose di richiamo, si applica l'autosorveglianza, con l'utilizzo di mascherine di tipo FFP2 e con didattica in presenza. Per gli altri soggetti, non vaccinati o non guariti nei termini summenzionati, si applica la didattica digitale integrata per la durata di dieci giorni;
3) con almeno tre casi di positivita' nella classe, si applica alla medesima classe la didattica a distanza per la durata di dieci giorni.
Resta fermo, in ogni caso, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici con sintomatologia respiratoria o temperatura corporea superiore a 37,5°."
Ai sensi dell'articolo 5 del decreto, inoltre, è introdotta la previsione di tamponi gratuiti per i contatti in caso di tracciamento per casi scolastici. A tal proposito si invita a vedere l'allegato specifico in questa pagina.