Referente internazionalizzazione

Il nostro Istituto promuove tutte le attività volte a favorire l’apertura dei nostri studenti alla dimensione internazionale e interculturale

Tipologia

Altro

Cosa fa

Si tratta dunque da un lato di sviluppare abilità linguistiche orali e scritte che mirino alla competenza comunicativa in contesti vari e con registri adeguati, dall’altro si sviluppare competenze più inerenti alla capacità di imparare ad imparare, di progettare, comunicare, collaborare e partecipare in modo autonomo e responsabile, risolvere problemi, individuare collegamenti e relazioni, acquisire ed interpretare informazioni.

Gli obiettivi sopra indicati si raggiungono non solo attraverso le attività curricolari, così come indicate nella pianificazione del dipartimento di lingue straniere e dei singoli docenti, ma anche potenziando l’offerta culturale-linguistica attraverso attività extracurricolari, tramite  l’organizzazione di scambi con scuole di altri paesi europei e non, e sostenendo la frequenza di un periodo o di un intero anno all’estero.

La docente incaricata Referente dell’Internazionalizzazione è la prof.ssa Barbara Stangherlin.

Al suo fianco operano i docenti del Gruppo di Lavoro “Internazionalizzazione”:

  • prof.ssa Licia Barberio
  • prof.ssa Claudia Barolo
  • prof.ssa Giorgia Basso
  • prof.ssa Paola Biancotto
  • prof.ssa Ilaria Jamaleh
  • prof. Giampaolo Lorenzini
  • prof.ssa Mariaelena Molinari
  • prof.ssa Rita Trentadue
Tag pagina: Organigramma