Scuole che Promuovono Salute

L'IIS Marchesi entra nella Rete "Scuole che Promuovono Salute"

Siamo orgogliosi di annunciare che il nostro istituto è stato ufficialmente inserito nella Rete Regionale "Scuole che Promuovono Salute".

Questo importante riconoscimento è il risultato dell'impegno della nostra scuola nell'attuare un piano strutturato per la promozione del benessere, come previsto dal Programma "Scuole che Promuovono Salute del Piano Regionale della Prevenzione 2020-2025 ". La rete, organizzata dalla Regione del Veneto e dall'ULSS sulla base di un progetto europeo, favorisce la cooperazione tra scuole, comuni ed enti per la promozione di buone pratiche per la salute e l'ambiente.

Riteniamo che questa adesione rappresenti un valore aggiunto significativo per la nostra offerta formativa e un segnale importante per la nostra comunità.

Logo_Rete_Salute


Progetto "Dire e disdire il male"

Parallelamente, in questi giorni le classi della nostra sezione musicale sono protagoniste del progetto "Dire e disdire il male". L'iniziativa, che si inserisce a contorno del concerto organizzato dalla sezione, è realizzata in stretta collaborazione con prestigiosi partner: il Dipartimento di Scienze Biomediche, il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università di Padova e la Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.

Il progetto prevede due attività distinte e mirate per fasce d'età:

  • Classi del Triennio: Gli studenti hanno partecipato a una conferenza di alto profilo con relatori dell'Università di Padova direttamente impegnati nella ricerca sul cancro.
  • Classi del Biennio: I ragazzi sono stati coinvolti nell'Escape Room digitale "STARS GAME", un'esperienza formativa guidata da divulgatori scientifici AIRC e incentrata sul tema della ricerca scientifica.
Allegati

MARCHESI PADOVA.pdf

File PDF

MARCHESI&FUSINATO.pdf

File PDF