Orientamento in uscita

In questa pagina sono raccolte tutte le iniziative e le proposte per l'orientamento in uscita verso l'università e la formazione post-diploma.

ASSORIENTA

Partecipazione rivolta ai ragazzi del IV e V anno

L’Associazione Orientatori Italiani e Nissolino Corsi, scuola leader in Italia per la preparazione ai concorsi nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia, presentano “Onore Al Merito” con la quale si assegneranno in tutta Italia borse di studio per la preparazione ai Concorsi nelle Forze Armate e di Polizia.

Le borse di studio permetteranno ai vincitori di preparare i concorsi a loro riservati garantendo una copertura totale della retta d’iscrizione alla scuola Nissolino Corsi di Padova.

I destinatari dell’iniziativa sono giovani tra i 17 e i 26 anni non compiuti al 31 Maggio 2024, che siano in possesso della cittadinanza italiana e di un diploma di maturità o che siano in grado di ottenerlo entro la fine dell’anno scolastico 2023/2024.

Per maggiori informazioni: https://www.assorienta.it/orientamento-scolastico-assorienta/

UNIVERSITA’ DI PADOVA

Simulazione nuovo Test di Ingresso per Medicina e Chirurgia e Lauree Sanitarie

3 giugno 2023 presso le aule del Policlinico Universitario di Padova in via Giustiniani 2. 

La partecipazione è gratuita e richiede la prenotazione

E' previsto un ulteriore evento di simulazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili, in data 13 maggio 2023

Per maggiori in formazioni: https://studentieprofunitiper.it/simulazioni-del-test-dammissione/).

UNIVERSITA’ DI PADOVA

Destinazione università: Soft skills e abilità di studio per scegliere l’università con successo”Laboratorio online di approfondimento sulle soft skills e sul loro importante ruolo per la scelta e per il percorso universitario. 

Il percorso si articola in 4 moduli dedicati ai seguenti temi: 1) Le Soft Skills; 2) Apprendimento e soft skill; 3) Soft skills relazionali e interpersonali; 4) Soft skills e orientamento universitario.

Le attività, a fruizione online a-sincrona, prevedono la visione di alcune videolezioni e l’approfondimento sulle tematiche proposte tramite appositi strumenti riflessivi, e avranno una durata complessiva di 3 ore.

POLITECNICO DI MILANO

Un volo verso il futuro”

Scuola Estiva di Orientamento all’Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano

Scadenza 26 maggio 2023

UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

Sede di Imola

Open Day  14 aprile p.v. dalle ore 15 si svolgerà sia in presenza (via Garibaldi 24, Imola) che online su Teams.

Per maggiori informazioni: https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/open-day-cds-sede-imola-14-aprile-2023



UNIVERSITA’ NORMALE DI PISA

La Scuola Normale organizza una serie di incontri su tutto il territorio nazionale secondo il dettaglio disponibile a questo link: https://www.sns.it/it/alla-normale-anche-tu

Per maggiori informazioni: orientamento@sns.it.

IULM

L’università IULM di Milano organizza open Day e orientamento.

Per maggiori informazioni: https://www.iulm.it/it/orientamento-iscrizioni/orientamento/open-day



UNIVERSITA’ DI SIENA

Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne (DFCLAM)

L’università di Siena ha deciso di aprire le lezioni di alcuni corsi agli studenti delle scuole superiori. Il 3 e il 4 maggio sarà quindi possibile assistere alle lezioni di sei diversi corsi. Lo si potrà fare non solo in presenza, ma anche online, per chi non ci potesse venire a trovare a Siena.

Per maggiori informazioni: tutor.dfclam@student.unisi.it



UNIVERSITA’ DI PAVIA

Dipartimento di Giurisprudenza

Evento online in due conferenze: 18 aprile e 9 maggio, dalle ore 15.00 alle ore 17:30.

Per maggiori informazioni: https://orienta.unipv.it/servizio/springsummer-school-2023



UNIVERSITA’ BOCCONI

Festa dell'Europa, 9 maggio alle ore 9:30

Una mattinata dedicata a conoscere e approfondire tematiche europee, dialogando

con rappresentanti di Parlamento Europeo e Commissione Europea,

ed esperti accademici del settore parte della Faculty Bocconi.
L’evento sarà dal vivo e online

Per maggiori informazioni: https://www.unibocconi.it/wps/wcm/connect/bocconi/sitopubblico_it/albero+di+navigazione/home/corsi+di+studio/lauree+triennali/iniziative+di+orientamento/area+studenti+scuole+superiori/generazione+eu#cta

UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO

Istituto Toniolo di Studi Superiori e Università Cattolica promuovono un Concorso completamente online per l’assegnazione di 100 borse di studio per immatricolarsi all'Università. La partecipazione è gratuita, non è impegnativa rispetto all'iscrizione in Cattolica ed è aperta a tutti gli studenti diplomandi d’Italia.

I termini per le iscrizioni scadranno il 25 maggio 2023, ore 12.00

Per maggiori informazioni: https://www.borsepermeritouc.it/

ITS ACADEMY LONATI 

Machina Festival- a new era of education

6 maggio 2023 dalle 9.30 alle 13.30 presso la nostra sede di Brescia in via Tommaseo 49.

Un evento dedicato alla formazione, all’innovazione e alla tecnologia, rivolto a chiunque sia interessato agli ambiti del marketing, della moda e del design. Un'occasione per conoscere i corsi ma soprattutto una giornata di incontro pensata per avvicinare i giovani al mondo delle professioni e parlare di futuro e innovazione.

Per maggiori informazioni: orientamento@itsmachinalonati.it

ISIA DI FAENZA

Istituto universitario di Design e Comunicazione appartenente al sistema AFAM dell'Alta Formazione Artistica, Musicale, Coreutica

L'Istituto programma percorsi didattici che consentono di acquisire Diplomi Accademici di I e II Livello corrispondenti alle lauree universitarie triennali ed biennali. 

A partire dalla sua fondazione più orientata alla ceramica, nel tempo l'ISIA ha allargato la propria sfera d'azione a tutta la complessa area del Design di Prodotto e della Comunicazione.

Per maggiori informazioniorientamento@isiafaenza.it

UNIVERSITA‘ DI PAVIA

workshop "Studiare per diventare: scopri le professioni del futuro".

mercoledì 26 aprile in presenza presso l'Aula Magna dell'Università di Pavia e anche in modalità streaming

L'iniziativa consente un confronto diretto tra i vostri studenti e i nostri docenti per individuare le professionalità richieste dal mondo del lavoro, quindi, per consentire ai partecipanti di interagire con i relatori al fine di compiere la scelta di iscrizione all'università anche in relazione alle richieste del mondo del lavoro.

Le scuole superiori che intendono partecipare in presenza o online devono registrarsi al link presente alla seguente pagina: https://orienta.unipv.it/evento/studiare-diventare-scoprire-le-professioni-del-futuro

UNIVERSITA’ DI FERRARA

OPEN DAYS (in presenza e online)

OPEN DAY Corso di Laurea Triennale in Scienze Giuridiche della Sicurezza e della Prevenzione: venerdì 21 aprile 2023, ore 11,30.

OPEN DAY Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, sede di Ferrara:giovedì 27 aprile 2023, ore 11,30

OPEN DAY Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza, sede di Rovigo:giovedì 11 maggio 2023

Giuri si presenta - online: mercoledì 24 maggio, ore 16,00-17,30.

Per maggiori informazioni: http://www.giuri.unife.it/it/orienta/orientamento-/giuri-si-presenta-online-2021

COMUNE DI PADOVA

Ma tu, come hai fatto? – Giovani professionisti si raccontano

Progetto Giovani organizza un ciclo di incontri dedicati alla conoscenza di alcuni percorsi lavorativi, con la testimonianza di giovani professionisti attivi in settori vari e diversi tra di loro. Gli incontri si svolgono in presenza negli spazi del nostro ufficio, al secondo piano del Centro Culturale Altinate San Gaetano. Sono in programma dal 2 al 23 marzo, ogni giovedì dalle 17:00 alle 18:00.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati, pertanto è richiesta l’iscrizione attraverso il modulo online.

Per maggiori informazioni: https://www.progettogiovani.pd.it/ma-tu-come-hai-fatto-giovani-professionisti-si-raccontano

ACCADEMIA DI SANTA GIULIA

 Accademia SantaGiulia è un’Istituzione di Alta Formazione Artistica che rilascia Diplomi Accademici riconosciuti dal Ministero ed equiparati alle Lauree di I e II livello. I 10 corsi triennali variano dall’ambito più classico e figurativo a quello più tecnologico e digitale: Interior Design, Grafica, Web e Comunicazione d'impresa, Nuove Tecnologie dell'Arte, Didattica dell'arte per i musei, Comunicazione valorizzazione del patrimonio artistico, Scenografia, Pittura, Scultura, Decorazione Artistica.

Per maggiori informazioni: http://www.accademiasantagiulia.it/

SCUOLA NORMALE SUPERIORE

Invito all’iniziativa “Alla Normale anche tu”

incontri pomeridiani di 2 ore:

Gli incontri si articoleranno in due momenti: la prima parte sarà dedicata a una presentazione della Normale.
L’accesso agli eventi è libero e prenotabile da studenti e docenti interessati, anche da remoto scrivendo ai seguenti indirizzi:
allanormaleanchetu@sns.it
orientamento@sns.it

Per maggiori informazioni: https://www.sns.it/it/alla-normale-anche-tu

POLITECNICO DI MILANO

Open Day del Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano

venerdì 21 aprile: corsi di Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale e in Ingegneria Informatica, mentre al pomeriggio sarà possibile scoprire il Corso di Laurea Magistrale in Agricultural Engineering e quello in Music and Acoustic Engineering.

L'evento sarà in presenza, ma per permettere la partecipazione anche dei ragazzi fisicamente lontani da Cremona sarà prevista la possibilità di collegarsi online. È obbligatorio iscriversi agli appuntamenti entro martedì 18 aprile attraverso il form all’indirizzo: https://www.polo-cremona.polimi.it/ specificando se si parteciperà in presenza o online.

SCUOLA ITALIANA DEL DESIGN

Parco Sc. e Tecn. Galileo - C.so Stati Uniti, 14/bis - Padova

Propone triennio in Product and Communication Design i nostri studenti affrontano 5 aree disciplinari: product, visual, multimedia, human science, management.

Per iscriversi a uno degli incontri è necessario compilare il form online: https://www.scuolaitalianadesign.com/orientamento/#discover-sid

UNIVERSITA’ CA’ FOSCARI
OPEN DAY 12-15 APRILE - VENEZIA
Per partecipare a tutte le attività in programma è necessario prenotarsi online:

https://www.unive.it/pag/9847

ITS ACADEMY TURISMO VENETO

OPEN DAY

27 marzo alle ore 16.00 | Jesolo, Campus dell'Academy, Via Vincenzo Monti 29

29 marzo alle ore 17.00 | Vicenza, Odeo del Teatro Olimpico, Piazza Matteotti 11

30 marzo alle ore 16.00 | Lazise, Hotel Corte Valier, Via della Pergolana, 9.

Per partecipare, iscrizione gratuita al link https://bit.ly/3JKmzWA

EMPLOYERLAND

Progetto di orientamento “Skool in Tech”

Il progetto è rivolto alle classi quarte e quinte degli Istituti di istruzione secondarie di II grado, in particolare ai Licei linguistici, agli Istituti tecnici - settore turismo e agli Istituti tecnici – settore tecnologico ad indirizzo informatico, meccanico, industriale e meccatronico, e si articola in un incontro nel quale, grazie al supporto delle Human Resources delle aziende partecipanti al progetto, sono proposte attività interattive ed esercitazioni mirate sui temi del Curriculum Vitae, del colloquio di lavoro e del personal branding.

Per partecipare, compilare il modulo online al link entro il 24 febbraio 2023:

https://forms.gle/xqsTnNfgYarDPkfm8



SCUOLA NORMALE SUPERIORE

Quarta edizione de “La Normale a scuola” dal 13 febbraio fino al 31 maggio sia online sia in presenza

Lezioni a distanza dal vivo e interattive, aperte a docenti, studenti e studentesse di tutti gli istituti medi superiori italiani. Le lezioni saranno gratuite, prenotabili e fruibili tramite i canali online della Normale. 
Le lezioni previste per febbraio e marzo 2023 sono già prenotabili, a partire da ora. Le lezioni durano complessivamente un'ora e un buon numero di lezioni è previsto nel pomeriggio. Sia per la partecipazione come classi che come singoli è possibile ricevere un attestato di partecipazione su richiesta, all'indirizzo lanormaleascuola@sns.it. e sarà valida ai fini del PCTO.

Per maggiori informazioni: https://www.sns.it/it/la-normale-va-a-scuola



ENGLISH INTERNATIONAL SCHOOL OF PADUA

Fiera universitaria internazionale di Padova

18 aprile dalle 10:00 alle 12:30

Per maggiori informazioni: https://srtfairs.com/



UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Open Day 2023:

17 febbraio, alle ore 15:00open day dei Corsi di Laurea a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia

24 febbraio e 9 giugno, alle ore 10:00open day dei Corsi di Laurea in Medicina Veterinaria e Produzioni Animali

Per maggiori informazioni: https://www.unipg.it/

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA

Open day 2023

16 e 17 febbraio 2023, dalle ore 8.30 alle ore 13.30 - Ferrara Fiere

L'ingresso è gratuito con obbligo di iscrizione tramite modulo online: https://forms.gle/n7yF5haS2HVUroEu8

Per maggiori informazioni: https://www.unife.it/it/iscriviti/scegliere/uo23

UNIVERSITA’ TOR VERGATA

Incontri di orientamento, lezioni di management, economia aziendale, economia politica, diritto e finanza

24 febbraio e il 10 marzo, dalle 15.00 alle 18.30

E’ necessaria la prenotazione.

Per maggiori informazioni: https://economia.uniroma2.it/commedia

ROTARY CLUB 2060 E CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO ALMALAUREA BOLOGNA

3/2/2023 dalle 10 alle 12.30

propone a tutte le scuole secondarie del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige - Südtirol, un seminario webinar di formazione e orientamento il cui obiettivo è di trasferire agli studenti delle classi quinte e quarte informazioni utili a compiere una scelta più consapevole al termine del ciclo di studi. L’orientamento sarà mirato alla scelta del percorso di studio universitario ma saranno previsti anche alcuni spunti di riflessione su tema dell’inserimento nel mercato del lavoro al termine del diploma.

Il progetto Bussole rappresenta da anni un percorso di formazione per la scelta universitaria con una metodologia obiettiva ed efficace per favorire al meglio le decisioni dello studente della scuola secondaria in procinto di decidere il percorso universitario.

Il progetto è completamento gratuito per le scuole ed al termine del seminario sarà  consegnato un attestato di partecipazione valido per ai fini PCTO.

Per maggiori informazioni: https://www.almalaurea.it/orientamento/webinar-bussole

UNIVERSITA’ DI PADOVA

Le diverse Facoltà dell’Università di Padova stanno pubblicando le date degli Open Day. Per partecipare ad essi è necessario prenotare. Si segnala per ora l'Open Day del Corso di Laurea di Lettere, che si terrà nel pomeriggio del 24 febbraio presso la sede in via Beato Pellegrino. Per il calendario e la prenotazione anche delle altre facoltà, si prega di prendere visione nei prossimi giorni del seguente sito : https://www.unipd.it/open-day

UNIVERSITA’ CUSANO

Università Niccolò Cusano di Roma ha messo a disposizione dei diplomandi degli Istituti /licei siti sul territorio nazionale, 180 borse di studio, ad esonerototale della retta universitaria per ben cinque anni di studio.

Per poter partecipare è necessario inviare dal 20 al 24 marzo 2023, dalle ore 16.00 (non prima) la domanda di partecipazione per la borsa di studio, disponibile al link

https://www.unicusano.it/domanda-borsa-di-studio
Per maggiori informazioni:  https://www.unicusano.it/iscriversi-universita/borsa-di-studio



UNIVERSITA’ SAPIENZA

Dipartimento di Scienze Statistiche

Il giorno 13 febbraio ore 15.00 si terrà la giornata di orientamento organizzata dal Dipartimento di Scienze Statistiche (DSS) di Sapienza Università di Roma per presentare la propria offerta formativa agli studenti delle scuole superiori.

Per partecipare bisogna iscriversi rispondendo al seguente questionario entro le ore 15.00 del giorno precedente: https://forms.gle/UHx1pXW1xATTDiYK9

Per maggiori informazioni: https://www.dss.uniroma1.it/orientamento

CONSORZIO UNIVERSITA’ ROVIGO

University day: Crea il tuo futuro

mercoledì 1 febbraio, dalle 8:30 alle 13:00

Sede Cubo” in viale Porta Adige, 45

Per maggiori informazioni: www.cur-rovigo.it

CAMERA DI COMMERCIO DI PADOVA

percorso “Accresciamo le competenze”: per studenti del terzo, quarto, quinto anno incentrato su competenze digitali, cultura di impresa, imprenditorialità, orientamento alle nuove professioni.

L'intero percorso è fruibile in modalità differita: tutte le sessioni formative saranno registrate e messe a disposizione nel CDT (Centro Didattico Telematico) di SiCamera. Le registrazioni saranno, altresì, condivise su drive per consentire, come richiesto da alcuni Istituti, la fruizione degli studenti in autoformazione.

E.N.A.I.P. VENETO I.S.

Presenta un corso gratuito come TECNICO DEL RESTAURO DEI BENI CULTURALI

presso il Centro di Restauro Andrea Mantegna, con sede a Piazzola sul Brenta (Pd), avvia il primo anno del percorso triennale per Tecnico del restauro di beni culturali, approvato e finanziato dalla Regione del Veneto (DDR n. 1344 del 29/11/2022).

Il corso è rivolto a disoccupati o inoccupati in possesso di Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado. Rilascia un Attestato di Qualifica Professionale (EQF5).

Consta di 2.700 ore in 3 anni (900 ore all’anno) con frequenza obbligatoria (per almeno il 75% delle ore lezione e 75% ore delle ore stage) da lunedì a venerdì 9.00/13.00 – 14.00/18.00

Per maggiori informazioni: www.centromantegna.it – www.enaip.veneto.it



ACCADEMIA AERONAUTICA MILITARE

Bandito il concorso pubblico, per esami, per l'ammissione alla prima classe dei corsi regolari dell'Accademia Aeronautica per l'anno accademico 2023/2024.

Pubblicato nel portale InPA, l’adesione scadrà in data 11 febbraio 2023.

Per maggiori informazioni: https://concorsi.difesa.it - www.aeronautica.difesa.it - www.persomil.difesa.it

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA

Scegli con noi - Giornate di orientamento: 13 e 14 Febbraio 2023

presso la Fiera di Padova, presso i Padiglioni 11 e 14.

L’ingresso all’evento sarà consentito solo previa registrazione alla piattaforma scegliconnoi.unipd.it: tale registrazione, che dovrà essere completata singolarmente da ciascun partecipante. La registrazione sarà confermata via mail all’indirizzo indicato: per accedere agli spazi fiera sarà necessario presentare il codice QR ricevuto.

Per maggiori informazioni: scegliconnoi.unipd.it

SCUOLA MILITARE “NUNZIATELLA”

Open day: 21 gennaio, 11 febbraio 4 marzo.

Per maggiori informazioni: nunziatella.openday@gmail.com

PONTIFICIA UNIVERSITA’ LATERANENSE

Open day organizzato il 26 gennaio

Giornata di preparazione alla Maturità:16 febbraio

Le adesioni possono essere realizzate on line al seguente link: https://www.pul.va/iscrizioni-prima-giornata-maturita-2023/ o inviate a questo indirizzo mail entro il 13 febbraio p.v.

Per maggiori informazioni: www.pul.va

SALONE DELLO STUDENTE DI MILANO

Centro Congressi Palazzo Stelline, 13-14 dicembre 2022

Per maggiori informazioni: https://www.salonedellostudente.it/events/salone-dello-studente-milano-2022/

UNIVERSITA’ DI TRENTO

Open day: presentazione del nostro Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e del sistema universitario.

A distanza tramite ZOOM Giovedì 15 dicembre dalle 14:30

Link per iscrizione: https://forms.gle/UZrMtSJmiwjKeynX7

In presenza presso l’Istituto Venerdì 16 dicembre 2022. Al mattino sarà possibile frequentare le lezioni accademiche previste da calendario. Nel modulo di iscrizione troverete i corsi e i relativi orari. Alle 14.30 inizierà il nostro tour: attraverso le aule e gli spazi dell'Istituto ti faremo conoscere il mondo della mediazione linguistica e, assieme ai docenti e agli studenti, ogni particolare e novità del nostro Corso di Laurea.

Link per iscrizione: https://forms.gle/PvWhhi5axfyeAtfY7

UNIVERSITA’ DI VERONA

Dal 12 al 15 dicembre 2022 si terrà l’edizione invernale dell’Open Week, l’evento di presentazione dei corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico. Durante la settimana, i docenti presenteranno i diversi corsi di studio e sarà possibile incontrare i tutor dei principali servizi rivolti al corpo studentesco. L’iscrizione è obbligatoria fino ad esaurimento posti.

Per maggiori informazioni:  www.univr.it/it/open-weeks



SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA

Stage di Biologia dal 19 al 25 febbraio 2023

Rivolto agli studenti degli ultimi tre anni della scuola secondaria. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione con riportato il quantitativo di ore di lezione e laboratorio frequentate. Sarà inoltre possibile, previa richiesta, il riconoscimento dell’attività come progetto PCTO (40 ore).
Il numero di partecipanti è contingentato ad un massimo di 20 studenti. L’iscrizione dovrà pervenire compilando l’opportuno form sul sito:

https://sites.google.com/sns.it/stagebiologia



UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA

Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione (DEI) dell'Università di Padova organizzerà  un evento di orientamento (OpenDEI 2022) rivolto agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori. 

L'orientamento riguarda le 5 lauree di primo livello (Ingegneria Biomedica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria di Internet e Multimedia, e Ingegneria dell’Automazione e dei Sistemi che prevede anche un canale interamente in lingua inglese). Tutti i dettagli di tutti i corsi si possono trovare nel sito https://lauree.dei.unipd.it/

Gli eventi OpenDEI 2022 avranno luogo in PRESENZA nelle seguenti date:

- Prima data: 21/12/2022 ore 9.00 - 11.30

- Seconda data: 18/01/2023 ore 9.00 - 11.30

- Terza data: 24/02/2023 ore 9.00 - 11.30

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA

I mestieri della Fisica 

Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Padova

Aula A. Rostagni - via Paolotti 9 Padova

12 gennaio 2023 ORE 15.30 – 17

Le domande possono essere inviate tramite https://l.infn.it/qo

Per maggiori informazioni: https://l.infn.it/qp 

Politecnico di Milano

Seminario "Intelligenza Artificiale - Istruzioni per l'uso" e il workshop "Prototipazione Rapida - Open Data e Machine Learning" che si svolgeranno presso il Campus di Cremona del Politecnico di Milano.

Il seminario si svolgerà martedì 13 dicembre dalle 15.30 alle 17.30.

L'evento è gratuito e sarà proposto in modalità mista in presenza e online.

Per partecipare è necessario effettuare entro il 6 dicembre 2022 la procedura di iscrizione online.

Il workshop si svolgerà venerdì 16 dicembre dalle 14.30 alle 18.30.

L’evento ha un costo di 40 € (esente Iva) e sarà proposto solo in presenza.  

Per partecipare è necessario effettuare entro il 6 dicembre 2022 la procedura di iscrizione online.

Per maggiori informazioni: https://www.polo-cremona.polimi.it/corsi/altri-corsi 

European Cultural Academy

On November 26th the ECA team together with our lecturers, guest speakers and previous students will offer a comprehensive and interactive overview of our academic offer, student art projects and scholarships for 2023

During the event we will present our courses in 3 fields: Art, Architecture and Teacher Training.

Per maggiori informazioni: https://news.europeanculturalacademy.com/open-day-november-2022/

Scuola Normale Superiore, Pisa

Dal 5 all'11 febbraio 2023 si terrà uno stage di preparazione alle competizioni di Fisica rivolto agli studenti delle scuole secondarie. Le lezioni saranno tenute da studenti di Fisica e Matematica della Scuola Normale Superiore.

Il numero di partecipanti è contingentato: è previsto un test di ammissione, consistente nella risoluzione di alcuni problemi di Fisica, da svolgere a casa.

Per maggiori informazioni: https://stagefisica.sns.it

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Università di Pavia - Campus di Cremona

Presentazione di orientamento per l’anno scolastico 2022/2023. Tutte le iniziative sono a 

titolo gratuito e si svolgeranno in presenza o tramite piattaforma virtuale Zoom. 

GIORNATE DI ORIENTAMENTO 

Incontri di presentazione suddivisi tra lauree triennali e a magistrali a ciclo unico (29 novembre 2022, ore 16.00-18.00) e lauree magistrali (2 dicembre 2022,ore 16.00-18.00) che si terranno tramite piattaforma virtuale Zoom.

Giornate di orientamento in presenza presso la sede centrale dell'Università nel Campus di Pavia, che si terranno nei giorni 2, 3, 4 febbraio 2023, dalle ore 8.30 alle ore 13.00.

Porte aperte in presenza 12 maggio nel pomeriggio e il giovedì 13 luglio

Per maggiori informazioni: https://orienta.unipv.it

Progetto “Me.Mo. Merito e Mobilità Sociale” - Selezione a.s. 2022/2023

L’iniziativa, sostenuta dal Ministero dell’Istruzione e destinata ad oltre 360 studenti iscritti al quarto anno delle scuole secondarie superiori di tutta Italia, è promossa dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il progetto di orientamento e di accompagnamento verso la scelta universitaria di studenti e studentesse di merito, provenienti da contesti socio-economici fragili,

La scadenza delle domande di partecipazione è fissata per il giorno 11 dicembrep.v.

Per maggiori informazioni: https://www.santannapisa.it/it/progetto-memo-0

Open Day Triennali IULM

L’Open Day del nuovo anno accademico si svolgerà il 19 novembresia in presenza nella sede di Milano, che online. Saranno gli stessi docenti IULM, affiancati dall'Ufficio Orientamento, Tutorato e Counseling a presentare i corsi e i servizi dell'Ateneo. Inoltre, durante la giornata, sarà possibile visitare il campus e porre domande ai tutor.

Per maggiori informazioni: https://openday.iulm.it/openday-triennali/?utm_source=IULM_Dem&utm_medium=Dem&utm_campaign=Openday_Novembre2022_LT

AssOrienta

AssOrienta promuove la funzione educativa nei confronti degli studenti del 4° e 5° anno circa le varie opportunità lavorative e di studio da tenere in considerazione una volta concluso il ciclo di studi superiore di secondo grado. Gli orientamenti spaziano dall’universo delle Forze Armate e di Polizia fino alle diverse realtà universitarie, dalle facoltà a numero chiuso di ambito medico-sanitario con test d’ammissione, ai diversi atenei con relativi indirizzi di studio.

Per maggiori informazioni: www.assorienta.it 

Infosession dell’Università Bocconi

8 novembre 2022, ore 9.30 – 12.30

Sala Sansone e Dalila c/o Hotel NH

Via Nicolò Tommaseo, 61, Padova

Lezioni, progetti e presentazione dell’offerta formativa, delle modalità di ammissione, di contributi e agevolazioni economiche, vita di campus e molto altro.

Iscrizione su: www.unibocconi.it/iniziativeitalia

Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie per il Made in Italy Machina Lonati

11 novembre alle ore 16.00

ITS Machina IT’S Work” è un webinar online dedicato al lavoro e alle professioni in uscita dai corsi del ITS Machina Lonati.

Per maggiori informazioni: https://www.itsmachinalonati.it/



I.T.S. Academy

10- 12 novembre, presso la Fiera di Padova.

Gli ITS Academy prevedono un corso di studi biennale post diploma, permettono l’accesso a interessanti opportunità lavorative e registrano un tasso di occupazione che supera il 90%: gli ITS, oltre a rappresentare un’eccellenza italiana, sono una valida alternativa all’Università.

L’incontro “ITS – Il punto sulle Academy ad Alta Specializzazione” si terrà venerdì 11 novembre dalle ore 9.00 alle ore 10.30, presso la Sala Agorà della Fiera di Padova

Hanno confermato la loro presenza tutti gli ITS presenti nella provincia di Padova, ossia:

ITS Academy Meccatronico di Vicenza

ITS RED Academy sulle biotecnologie in edilizia di Padova

ITS COSMO Academy sulla moda calzaturiera di Padova

ITS Academy AGROALIMENTARE VENETO di Conegliano Veneto

ITS Academy Turismo Veneto di Jesolo

ITS Digital Academy Mario Volpato per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione di Noventa Padovana

ITS Academy LOGISTICA E TRASPORTI di Verona.

Considerata la capienza della sala pari a 250 posti, si chiede di confermare l’adesione entro e non oltre martedì 8 novembre p.v. all’indirizzo mail: pubblica.istruzione@provincia.padova.it



Università Ca’ Foscari

Organizza Misteri dei mestieri” Dialoghi per costruire il tuo futuro.

16 Novembre 2022, dalle 9.00 alle 13.45. L'evento si svolgerà online sulla piattaforma ZOOM.

Presentazione di:

  • Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali;

  • Corso di laurea in Scienze del Servizio Sociale,

  • Corso di laurea in Filosofia,

  • Corso di laurea in Conservazione dei Beni Culturali

Per maggiori informazioni, scrivere a: pot.dfbc@unive.it

Salone di Orientamento “FuoriDiBanco”

Salone rivolto agli studenti degli istituti di istruzione secondaria di I e II grado.

Gli eventi si terranno in presenza presso Forte Marghera secondo la seguente calendarizzazione:

  • 25-26 ottobre 2022: “Mondo del lavoro e forze dell’ordine”

  • 27-29 ottobre 2022: “Università e ITS”

  • 27-29 ottobre 2022: “Scuole secondarie di II grado”

Per maggiori informazioni: https://fuoridibanco.it/

 

Junior Achievement Italia

Si propone un incontro di presentazione delle proposte di Junior Achievement Italia (JA) per l’Orientamento e i Percorsi per le competenze trasversali e l’Orientamento (PCTO), rivolto agli Istituti Secondari di secondo grado, che si terrà da remoto il 7 novembre 2022 dalle ore 15.30 alle ore 17.00.

Per i contenuti dell’incontro e le modalità di iscrizione, da effettuarsi attraverso la piattaforma SharePoint dell’USR entro il 29 ottobre 2022.

Per maggiori informazioni: https://istruzioneveneto.gov.it/20221018_21298/

Talenti al lavoro: come navigare nel mercato del lavoro.

La Regione Veneto organizza questo progetto che realizza una linea di intervento su “Promozione e valorizzazione del curriculum vitae” destinata agli studenti e prevede:

- cinque webinar, finalizzati ad offrire le informazioni di base sul mercato del lavoro regionale e sugli strumenti per muoversi al suo interno, che saranno realizzati tra ottobre 2022 e gennaio 2023 e si articoleranno come segue:

» due sul mercato del Iavoro (uno più generico e uno di approfondimento);

» uno sulle caratteristiche dei percorsi ITS, IFTS e del contratto di apprendistato;

» uno sul curriculum vitae quale strumento per una ricerca attiva di lavoro;

» uno sulle informazioni e i servizi disponibili nel portale istituzionale Cliclavoro Veneto;

- due Contest, uno a partecipazione individuale e uno a partecipazione collettiva (ossia a livello di gruppo-classe), in cui gli studenti saranno chiamati a realizzare degli elaborati dedicati, rispettivamente, al tema del buon curriculum e dei valori che impattano al giorno d’oggi sul Iavoro.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria Organizzativa di Veneto Lavoro all’email:progettotalenti@venetolavoro.it.

I Sentieri delle Professioni – Le interconnessioni in un mondo globalizzato

Progetto di Orientamento organizzato dagli UU.SS.RR. Toscana, Sicilia e Lazio e da Campus Orienta – Salone dello studente.

Il progetto, presentato al Salone Nazionale dello Studente 2022, è rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di II grado in uscita dal percorso scolare e interessati ad entrare nel mondo del lavoro. Saranno previsti, a tal proposito, incontri specifici dedicati ai settori professionali, come da calendario qui riportato:

  • 06/12/2022  SOCIOSANITARIO

  • 18/01/2023   ARTISTICO MUSICALE

  • 03/02/2023  AGROALIMENTARE

  • 16/02/2023  CREATIVITÀ E PROGETTAZIONE: architettura e ingegneria

  • 28/02/2023  AMBIENTE, ENERGIA E INFRASTRUTTURE

  • 16/03/2023  LINGUE E CULTURA UMANISTICA

  • 29/03/2023  ECONOMICO, GIURIDICO, FINANZIARIO

  • 17/04/2023   INNOVAZIONE TECNOLOGICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

  • 28/04/2023  MODA, TESSILE E DESIGN

Per maggiori informazioni: https://www.salonedellostudente.it



Cybersecurity National Lab. Iscrizioni ai laboratori cybersecurity

Il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica (CINI), promuove tre programmi

nazionali: OliCyber, CyberTrials e CyberChallenge.it, rivolti agli studenti delle scuole secondarie di

secondo grado per l’acquisizione di competenze digitali e, in particolare, di competenze sulla sicurezza

informatica.

Permaggiori informazioni: www.cyberhighschools.it

Accademia Galileiana di Padova
Fatti e figure dell'Università e dell'Accademia dal Seicento ai giorni nostri

18 ottobre 2022 ore 15:00-19:00
19 ottobre 2022 ore 9:00-19:00

È possibile prenotarsi scrivendo all'indirizzo mail: listmaster@accademiagalileiana.it o telefonando tra le ore 9.00-14.00 al numero 0498763820.

Il convegno sarà trasmesso in diretta sul nostro canale Youtube.

Il collegamento alla trasmissione dal vivo verrà pubblicato all'inizio della diretta sulla prima pagina del sito: www.accademiagalileiana.it.

Mondo Insieme

Mondo Insieme organizza incontri formativi online di orientamento con le università estere, percorsi lavorativi, anno di studio all'estero, esperienze alla pari e soggiorni linguistici.

Per maggiori informazioni: https://www.mondoinsieme.it/incontri-informativi

Politecnico di Milano

Il Politecnico di Milano presenta il progetto di orientamento “PoliCollege” che propone di fornire agli studenti delle scuole secondarie di II grado l’opportunità di acquisire conoscenze tecnico-scientifiche avanzate seguendo corsi online tenuti da docenti del Politecnico di Milano.

Oltre ad offrire agli studenti un “assaggio” anticipato di università, PoliCollege rappresenta un’occasione di arricchimento culturale, orientamento e aggregazione. Infatti, frequentare un corso PoliCollege permette di approfondire la preparazione scolastica e insieme mettere a fuoco possibili interessi universitari. I partecipanti saranno inseriti in una classe virtuale seguita giornalmente da uno studente esperto del Politecnico, che risponderà alle loro domande e li aiuterà a svolgere le attività assegnate dal professore. Alla conclusione del percorso, gli studenti otterranno un attestato e un badge digitale da allegare al proprio curriculum.

Per maggiori informazioni: https://www.policollege.polimi.it.

Le professioni del mio futuro

La Camera di Commercio di Padova, in collaborazione con Expo Scuola e la Fondazione Ometto, invita i genitori e studenti allo spettacolo “Formashow”, 8 ottobre 2022, ore 18 – 20 Presso la Sala Mantegna del Centro Congressi - Fiera di Padova.

Il Formashow è una conferenza/spettacolo della durata di un’ora circa che si avvale di strumenti e di meccanismi del teatro, del cabaret e del musical coinvolgendo direttamente il pubblico e affrontando temi e argomenti delicati e/o impegnativi facendo sorridere e divertire.

Sul palco un esperto psicologo dell’orientamento e del lavoro condurrà i ragazzi e i genitori all’interno di un percorso istruttivo e divertente, durante il quale alcuni attori, nei panni di alcuni professionisti del futuro, coinvolgeranno i giovani spettatori in una serie di sketch dando loro strumenti utili per riflettere sul loro futuro scolastico e professionale e facendo conoscere loro, grazie a video testimonianze di importanti professionisti, le principali e fondamentali competenze richieste dal mondo del lavoro e le evoluzioni delle professioni.

Maggiori informazioni al seguente link: https://www.pd.camcom.it/camera-commercio/corsi-convegni-e-seminari-formativi/convegni-seminari/eventi-2022/08-10-2022-formashow-201cle-professioni-del-mio-futuro

Modifica Test di ammissione alla Facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

Il decreto ministeriale 1107 del 24/09/2022 ha modificato le modalità di accesso con:

  • test in presenza computer-based e non più cartaceo;

  • assenza di una data unica nazionale per l’esecuzione del test;

  • possibilità di tentare 2 volte all’anno, selezionando il punteggio migliore da inserire in graduatoria;

  • nuove modalità di pubblicazione graduatorie;

  • possibilità di svolgere il test già dalla 4° superiore

Le sessioni di svolgimento dei TOLC saranno 2 per ogni anno solare.

Per il 2023 le sessioni si terranno nei mesi di:

  • Aprile

  • Luglio

Il test TOLC può essere sostenuto in una qualsiasi sede scelta dal candidato all’iscrizione, anche se diversa da quella in cui il candidato vuole immatricolarsi.

Attenzione: Sarà possibile iscriversi al test a partire dal 4° anno delle scuole secondarie e ovviamente anche al 5° anno. L’iscrizione avverrà tramite la piattaforma www.cisiaonline.it 

Per maggiori informazioni: https://www.mur.gov.it/it/atti-e-normativa/decreto-ministeriale-n-1107-del-24-9-2022

JOB&Orienta

Dal 24 al 26 novembre 2022 JOB&Orienta torna in presenza presso Veronafiere, integrando numerose proposte digitali in continuità con l’esperienza virtuale dello scorso anno.
La manifestazione vede in forte sinergia tra loro 
due dimensioni principali, che ne sono da sempre i punti di forza:

  • Un’ampia rassegna espositiva suddivisa in due sezioni espositive - “Istruzione ed educazione” e “Università, formazione e lavoro” - a loro volta articolate in sei percorsi tematici contrassegnati da differenti colori. Attraverso le vetrine virtuali, gli espositori rendono disponibili ai visitatori contenuti multimediali come foto e video di presentazione e materiali informativi, come brochure e approfondimenti in pdf. 

  • Un ricco e variegato calendario di appuntamenti, articolato in format diversi per raggiungere più efficacemente i differenti target: dagli eventi più istituzionali che esplorano il dibattito anche politico più attuale, attraverso voci varie e autorevoli (rappresentanti istituzionali, esperti, testimoni,...), a seminari e workshop con obiettivi più pratici di informazione e aggiornamento, formazione per i docenti, fino a simulazioni, laboratori interattivi e performance espressive e artistiche che vedono protagonisti i ragazzi e le scuole.

Per maggiori informazioni: https://www.joborienta.net/site/it/home/

Social Innovation Campus 2023, “Transition4all: verso un futuro sostenibile” – Laboratori e iniziative di orientamento e formazione: pre-iscrizioni aperte

Le preiscrizioni per il Social Innovation Campus, “Transition4all: verso un futuro sostenibile dei giorni 1 e 2 marzo 2023, organizzato da Fondazione Triulza e rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di II grado, IeFP e IFTS, sono aperte.

Il Campus offrirà momenti di confronto, sperimentazione e co-progettazione sul tema dell’innovazione sociale e ambientale, interagendo con realtà del terzo settore e dell’economia civile, start-up e aziende tecnologiche, università e centri di ricerca, enti locali, imprese profit e sociali e stakeholder di MIND (Milano Innovation District).

I posti disponibili per le proposte formative programmate, che includono il contest Hackaton, laboratori tematici e di orientamento e bootcampsono limitati, per cui è necessaria da parte delle scuole la pre-iscrizione

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdSkpBKsO1why3DHr7T8LPRfm6AbD7WSBTcMG0_KKwYv45-nA/viewform

Salone dello studente

Il Salone dello Studente con le tappe di Pisa (29-30 Settembre), Torino (6-7 Ottobre), Roma (Salone Nazionale 19-20-21 Ottobre), Napoli (9-10 Novembre), Bari (30 Novembre -1 -2 Dicembre), Milano (13-14 Dicembre), Job Week (14-15-16 Dicembre), Chieti-Pescara (2023) e Catania (2023), vi darà la possibilità di non precludervi nulla e di avere una visione completa di quello che può essere il vostro percorso post-diploma: che si tratti di proseguire gli studi, di optare per il mondo del lavoro, di provare a portare avanti entrambi o addirittura di scegliere di intraprendere prima di tutto un percorso di vita, l'obbiettivo resta quello di darvi la possibilità di crescere. Tutti gli eventi saranno disponibili anche in diretta streaming sul sito www.salonedellostudente.it

Come attività complementare rispetto al Salone dello Studente, è a vostra disposizione, il progetto "A Misura di scuola": un'iniziativa, sempre libera e gratuita, nata con il preciso scopo di rendere fruibile al sistema scolastico, il network di Campus Orienta. Ogni scuola potrà scrivere alla mail salonedellostudente@class.it chiedendo informazioni inerenti il progetto, oppure aderire direttamente al Tour nelle scuole, alla Formazione su richiesta, o al percorso I sentieri delle professioni.

Opportunità di lavoro alla pari per studiare negli Stati Uniti d’America

Con Mondo Insieme e EurAupair

Consiste nella possibilità di trascorrere un anno come Au Pair in America, destinata a persone tra i 18 e i 27 anni.

Vivere un anno come ragazza alla pari significa diventare parte integrante di una famiglia americana, conoscere una nuova cultura e, soprattutto, creare legami unici che ti uniranno oltre ogni confine. Il tutto con la garanzia di essere seguiti dMondo Insieme e EurAupair, nota associazione culturale americana fondata nel 1988 e designata dal Dipartimento di Stato Americano come programma di scambio culturale per ragazze alla pari.

Una parte fondamentale dell’esperienza riguarderà l’integrazione culturale. Per questo motivo, durante la tua esperienza Au Pair in America, potrai frequentare un corso di lingua e cultura americana. Sarà l’occasione ideale per conoscere studenti americani, per fare amicizia con le altre ragazze alla pari della zona e per costruire legami importanti al di fuori del contesto familiare.

La tua esperienza negli Stati Uniti inizierà con un Workshop di cinque giorni a New York City insieme ad altre ragazze alla pari provenienti da tutto il mondo, per cominciare al meglio il tuo anno “alla pari”.

Il programma Au Pair USA ha una durata di 12 mesi, estendibili per ulteriori 6, 9 o 12 mesi. Le partenze sono mensili (in date prestabilite), ad esclusione del mese di Dicembre, e sei tu a scegliere quando partire. Al termine del programma Au Pair USA potrai viaggiare per gli Stati Uniti a fini turistici per massimo 30 giorni.



Opportunità di lavoro alla pari per studiare negli Stati Uniti d’America

Con Cultural Care Au Pair

· L’opportunità di migliorare l’inglese e immergersi in una nuova cultura 

· Acquisire un’esperienza professionale con uno stipendio minimo di $195.75 a settimana 

· Vitto & alloggio gratuiti presso una famiglia ospitante americana 

· Contributo economico di $500 per frequentare un corso presso un college americano 

· Una grande rete di supporto e di contatti sia in Italia sia negli USA. 

Anche quest’anno, a partire da 26 Settembre 2022 ci sarà sia un formato di presentazione online interattivo, sia un intervento in presenza, per poter accogliere le diverse esigenze di erogazione dei servizi di orientamento e di alternanza scuola-lavoro. 

Durante gli incontri, gli studenti avranno anche la possibilità di conoscere una ragazza rientrata dall’esperienza. È possibile anche includere un momento di colloquio in cui i ragazzi potranno mettere in pratica il proprio livello di conoscenza della lingua inglese. 

Università Bocconi di Milano

Bocconi è un'università di scienze sociali: economia, finanza, management, data science, maths for AI, scienze politiche e giurisprudenza sono quindi le aree disciplinari entro le quali si collocano i corsi di laurea offerti – e la nostra proposta di attività.

Il programma delle iniziative è pensato per offrire un supporto utile alla programmazione delle attività dell'anno scolastico appena iniziato, al seguente link:

https://image.infounibocconi.it/lib/fe4415707564047e701472/m/7/8c47302d-2c87-4cf0-8f33-3f11ca789da9.pdf

H-FARM College

H-FARM College è un istituto di formazione privata che collabora con diverse università italiane ed estere nell'erogazione. di 4 percorsi di Laurea Triennale in ambito economico, caratterizzati da un focus sull'Innovazione, il Digitale e l'Imprenditoria.

Si segnalano in prima battuta il Day One, previsto per il 25 ottobre 2022 presso il nostro Campus. 

Si tratta di una giornata di orientamento gratuita sui Lavori del Futuro, caratterizzata anche dalla possibilità di svolgere insieme agli alunni di altri istituti scolastici alcune attività interattive collegate al mondo delle Start Up e dell'Imprenditoria.

Le altre attività consistono in: 

  • un'esperienza didattica ad H-FARM College di due o tre giorni (eventualmente modificabile anche in 4 o 5 giorni) con workshop e attività esperienziali;

  • la presentazione online dell'Acceleration Lab, un vero e proprio percorso di accelerazione e imprenditorialità erogato a distanza, verranno selezionate le migliori idee tra tutte le scuole partecipanti per completare il percorso di incubazione ad H-FARM;

  • Scuola di Orientamento (durante il periodo estivo)

Notte della Ricerca a Vicenza, venerdì 30 settembre 2022

Progetto diBiblioteca Civica Bertoliana, Accademia Olimpica, Fondazione Studi Universitari di Vicenza


Tutte le informazioni in dettaglio alla pagina: 
https://www.univi.it/fondazione/iv-notte-della-ricerca-a-vicenza-venerdi-30-settembre-2022-ricerche-di-viaggio-percorsi-di-ricerca-tra-scienze-letteratura-geografia.html

Salone dello Studente Nazionale - Roma 19-21 Ottobre

Primo Salone Nazionale dello Studente, realizzato da Campus Orienta in collaborazione con Regione Lazio e Ufficio Scolastico Regionale Lazio.

 Un evento rivolto agli studenti delle classi I, II, III, IV e V delle scuole superiori di II grado, ai docenti e alle famiglie che permetterà di maturare fino a 15 crediti PCTO.

 La kermesse vedrà la partecipazione di Ministri, Assessori regionali e Istituzioni, Università, Accademie e Fondazioni ITS di tutto il territorio nazionale, oltre che di Aziende, Esperti, Imprenditori e Managers.

 Gli studenti potranno approfondire la conoscenza delle possibilità di studio sul territorio regionale, nazionale e internazionale, applicarsi nelle simulazioni di test di ammissione ai corsi di laurea numero programmato, confrontarsi sulle professioni del futuro ed entrare in contatto diretto con aziende e professionisti.

 Previste sessioni one-to-one per simulare colloqui di lavoro, imparare a scrivere il cv, approfondire le tecniche di personal branding e le possibilità di ricerca di lavoro tramite social network.

 Attività ad hoc sono previste anche per i docenti che potranno partecipare gratuitamente ad attività valide ai fini dell'aggiornamento e conoscere da vicino le iniziative di Regione Lazio e Campus Orienta per la prosecuzione dell'anno scolastico.

 Per iscrizioni è possibile consultare il nostro sito a questo link o contattare l'Ufficio Scuole di Campus Orienta:    02.58219.241 - 329 -360 - 732

info:  https://www.salonedellostudente.it/events/salone-roma-2022/

Scuola estiva di orientamento “Scegli il tuo futuro!” – Università Ca’ Foscari, 2-15 luglio 2022
Scadenza 10 giugno 2022

Su Indicazione dell’Ufficio II: si comunica che anche quest’anno l’Università Ca’ Foscari ha organizzato la Scuola Estiva di Orientamento, che si terrà online dal 12 al 15 luglio e che avrà per tema “Investi sul futuro: scopri i tuoi talenti”, al fine di approfondire, attraverso presentazioni e laboratori didattici, la conoscenza dell’Università Ca’ Foscari, scoprire i corsi di laurea triennale offerti dall’Ateneo e la vita universitaria veneziana e, grazie ad attività interattive con professionisti, di riflettere sui propri talenti, per scegliere con consapevolezza il futuro universitario e professionale.

L’accesso è riservato a massimo 50 studentesse/studenti delle classi III-IV e V, degli istituti superiori, individuati tenendo conto dell’ordine di arrivo delle domande di iscrizione, da effettuarsi on line dal 2 maggio al 10 giugno (ore 12.00), e dell’interesse per i diversi Ambiti di Studio indicati sul form.

Maggiori informazioni possono essere reperite alla pagina web https://www.unive.it/pag/9931/.

Comunicato: https://istruzioneveneto.gov.it/20220601_18221/

Summer STEM Academy | Bando di partecipazione

Si tratta di un corso estivo di cinque giornate full-immersion per studentesse e studenti, con moduli didattici di approfondimento delle discipline scientifico-tecnologiche, di riflessione sui pregiudizi di genere e di attività di sviluppo delle soft skill. I corsi saranno tenuti da docenti dall’esperienza internazionale, attivi nel mondo della ricerca scientifica e delle professioni tecnologiche.

L’iniziativa si rivolge a studenti e studentesse che alla data della summer school abbiano concluso il IV anno di scuola secondaria di II grado, mostrino comprovata motivazione allo studio delle materie scientifiche e un buon livello di profitto. 

Summer STEM Academy si svolgerà a Padova dal 29 agosto al 2 settembre. La partecipazione è gratuita.

Info http://www.alumniscuolagalileiana.it/

Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali Uni Siena
Ultimi appuntamenti lezioni magistrali:
- Venerdì 27 maggioore 9:00: Giulia Giovani, Di furti, copiature e cancel culture: Napoleone e la musica [sede universitaria di Grosseto e online https://meet.google.com/xwu-toah-niw]
- Martedì 31 maggio, ore 10:15: Simone Zacchini, Friedrich Nietzsche tra composizione musicale e filosofia [sede universitaria di Siena e online https://meet.google.com/twf-eekj-khw
SUMMER SCHOOL IULM

Aperte le iscrizioni alla Junior Summer School 2022 che si svolgerà online tra il 27 giugno e l’8 luglio.

Tra le attività di orientamento in uscita, l'Università IULM propone un ciclo di lezioni online tenute dai docenti IULM riguardanti i corsi di:

  • Mediazione linguistica
  • Comunicazione e media
  • Comunicazione d'impresa
  • Corporate communication (in lingua inglese)
  • Arti
  • Turismo
  • Moda
  • Comunicazione digitale

DIP. SCIENZE E TECNOLOGIE AEROSPAZIALI POLITECNICO MI
il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali del Politecnico di Milano organizza in presenza, in collaborazione con l’Associazione non-profit ODISSEOSPACE, il percorso “UN VOLO VERSO IL FUTURO” della Scuola Estiva di Orientamento all’Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano, dal 4 all’ 8 luglio 2022. 
Scadenza iscrizioni: 28/05/2022.
Corso di Laurea in Scienze Geografiche per l'Ambiente e la Salute - Università la Sapienza di Roma

Proposta di orientamento:   https://www.youtube.com/watch?v=rdvjooK859k

Corsi di preparazione al Test di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Professioni sanitarie a PADOVA 

Preparazione ai Test di Medicina-Odontoiatria, Veterinaria e Professioni sanitarie in programma dal 22 agosto al 27 agosto p.v. in modalità ON LINE.

Centro Servizi Opere Educative Mons. Lorenzo Dalponte

Via Zambra, 11

38121 TRENTO

Tel.  0461.407011

Cell. 335.353431

Fax. 0461.407099

segreteria@csoe.it

www.csoe.it

SEMINARIO "Salvaguardare l'apicoltura per salvare l'uomo" 27 maggio 2022 H13.30

Il Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione (BCA) dell'Università di Padova e l'ULSS 8 Berica invitano al seminario informativo: 

SALVAGUARDARE L'APICOLTURA PER SALVARE L'UOMO
venerdì 27 maggio 2022  dalle ore 13.30 
presso la sede universitaria di  viale Margherita 87 – sala 3

Iniziativa in collaborazione con il Corso di Studi in Sicurezza Igienico-sanitaria degli Alimenti.

Evento aperto a operatori, professionisti, scuole e cittadinanza.
 

Iscrizioni entro il 24 maggio al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScgjtED-9iJ1s2PTPLLLRGnFtVEYugKsQLaV31e_CIfTw1J-A/viewform

BANDO DI CONCORSO 100 BORSE DI STUDIO IST. TONIOLO MILANO
Le iscrizioni scadranno lunedì 23 maggio 2022, ore 12.00.
100 BORSE DI STUDIO PER MERITO

Università di Siena, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali
Corso di laurea in Scienze storiche e del patrimonio culturale (storia dell’arte, archeologia, storia e documentazione, spettacolo): https://storia-patrimonio-culturale.unisi.it/i
Calendario Lectiones Magistrales 2022 
- Venerdì 6 maggio, ore 10:15: Mara Sternini, Un mondo a colori (storia dell’arte e archeologia) https://meet.google.com/xwu-toah-niw 
- Martedì 10 maggio, ore 10:15: Marzia Pieri, L’attore: dallo sciamano al divo (spettacolo) https://meet.google.com/phv-axoe.drz 
- Venerdì 13 maggio, ore 10:15: Franco Cambi, Maritima regio. La Maremma nel periodo romano (archeologia) https://meet.google.com/xwu-toah-niw 
- Martedì 17 maggio, ore 10:15: Fabio De Ninno, La Seconda guerra mondiale come guerra totale (storia) https://meet.google.com/hcn-zoni-mra 
Venerdì 20 maggio, ore 10:15: Gianluca Amato, Il giovane Michelangelo (storia dell’arte) https://meet.google.com/noj-qnfa-hjw 
Venerdì 27 maggio, ore 10:15: Giulia Giovani, Di furti, copiature e cancel culture: Napoleone e la musica (musica e spettacolo) https://meet.google.com/xwu-toah-niw 
- Martedì 31 maggio, ore 10:15: Simone Zacchini, Friedrich Nietzsche tra composizione musicale e filosofia (filosofia e musica) https://meet.google.com/twf-eekj-khw 
Open day Campus CIELS 6 MAGGIO H 16.00

Prossimo open day del Campus CIELS si terrà venerdì 6 maggio 2022 alle ore 16.00 presso la sede di Padova di Via S. Venier, 200.

L’evento, in presenza, ad accesso libero, senza registrazione, sarà anche trasmesso in diretta streaming collegandosi alla pagina: https://www.facebook.com/CampusCiels/

ITS ACADEMY AGROALIMENTARE VENETO CASTELFRANCO OPEN DAY

Nuovo corso Agri-tech manager per l'innovazione agroalimentare: open day pomeridiani del 27 aprile, 4 e 18 maggio
Le iscrizioni per accedere alle selezioni di tutti i corsi sono aperte fino al 14 luglio
 

Per qualsiasi informazione:
TEL: 392.3085842
E-MAIL: itsagro.veneto@gmail.com

VIRTUAL OPEN DAY 25 MAGGIO H 15.30 DIP. INGEGNERIA INDUSTRIALE UNIPD

Virtual Open Day 2022 promossa dal Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Padova: 25 maggio ore 15:30.

Per la partecipazione è necessaria l’iscrizione al link https://www.unipd.it/open-day .

INCONTRI ONLINE MAGGIO UNIPD
Info e iscrizioni www.unipd.it/a-tu-per-tutor.

6 maggio 2022 H 15.00 Uni Pavia

In presenza presso il campus di Cremona e online sulla piattaforma Zoom  presentazione dei corsi di laurea triennali e magistrali del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona.  

Questi e altri appuntamenti sono presenti sul sito dell’Università di Pavia http://www-orientamento.unipv.it/, e su quello del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali (https://mbc.dip.unipv.it/it/didattica/corsi-di-laurea/orientarsi)

Open Day 21 maggio 2022 BOCCONI

Evento dedicato agli studenti di scuola superiore interessati a studiare management, economia, finanza, data science, maths for AI, scienze politiche o diritto.

OPEN DAY 29/04 Università di Bologna

Il 29 aprile p.v. dalle ore 15,30 si svolgerà l'Open Day della sede di Imola dell’Università di Bologna.

L’evento si svolgerà sia in presenza (via Garibaldi 24, Imola) che online su Teams. 

Le info per iscriversi e per partecipare sono disponibili a questo link:  https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-cds-sede-imola-29-aprile-2022 

4 MAGGIO H 11.00 Filosofia e trasformazione digitale UNIVERSITA' UDINE

Presentazione del nuovo corso di laurea in Filosofia e trasformazione digitale4 maggio dalle h 11:00 alle h 13:30 

Per iscriversi è sufficiente compilare il form al seguente link: https://forms.gle/qNg8vtQRndrzervq9
OPEN DAYS POLITECNICO DIMILANO 3-4-5 MAGGIO

Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale ed in Ingegneria Informatica martedì 3 maggio:

  • 09:00 - 09:30 Accoglienza e ritiro welcome kit;
  • 09:30 - 10:00 Presentazione dei Servizi del Polo di Cremona;
  • 10:05 - 10:45 Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale;
  • 10:50 - 11:30 Presentazione del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica;
  • 11:35 - 12:05 Presentazione del test di ammissione per Ingegneria;
  • 12:10 - 12:50 Cosa farò da grande - Testimonianze laureati e commento indagini occupazionali.

Corsi di Laurea Magistrale:

  • mercoledì 4 maggio, dalle 14:30 alle 18:00, sarà dedicato ai laureandi e laureati interessati al Corso di Laurea Magistrale in Music and Acoustic Engineering.
  • giovedì 5 maggio, dalle 14:30 alle 18:30, sarà dedicato ai laureandi e laureati interessati al Corso di Laurea Magistrale in Agricultural Engineering, attivato nell'a.a. 2021/22, unico in Italia, che si propone di formare ingegneri operanti nel settore agro-industriale e dotati di una visione sistemistica.
29 APRILE 9:30-12.20 UniVAX DAY 2022 UNITRIESTE
La Giornata di informazione sui vaccini "UniVAX DAY 2022" si terrà il p29 Aprile dalle ore 9:30 alle ore 12:30 sul canale YouTube di UniTS per sciogliere dubbi e timori su un tema di straordinaria attualità. 

OPEN DAY 4 maggio 2022 H 15.00-17.00 UNIVERSITA' DI SIENA

Presentazione dell’offerta formativa di Studi letterari e filosofici, Lettere moderne e Lettere classichE DFCLAM

PREPARAZIONE TEST PROFESSIONI SANITARIE 22-27 AGOSTO 2022

Programma Estate 2022 Corso di preparazione ON LINE al Test per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria e Professioni sanitarie (44 ore formative); dal 22 agosto al 27 agosto p.v.: il corso si terrà in modalità ON LINE. 

La formazione proposta è finalizzata al superamento dei test: vengono trattate le materie previste dal Decreto ministeriale (ragionamento logico, chimica, biologia con elementi di anatomia, fisica e matematica) e proposte due simulazioni al Test. Saranno somministrate simulazioni differenti tra gli iscritti al corso di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria e gli iscritti al corso delle Professioni sanitarie.
Modalità di iscrizioni e Costi: www.csoe.it, oppure 0461 407011 o335-353431
POLITECNICO DI MILANO 8 APRILE h16.00
Presentazione Corso di Studi in Ingegneria Civile

Modulo di adesione adesione: https://forms.office.com/pages/responsepage.aspx?id=K3EXCvNtXUKAjjCd8ope6y76l6PB5OhIuACo8uCriShUQUEzOFIyVERFN0xHTEhUUjRHWVNGUlhPMS4u

ANNO ALL'ESTERO MONDO INSIEME
Ultimi posti disponibili per il Programma Tradizionale negli Stati Uniti: 
OPEN DAYS ITS ACADEMY AGROALIMENTARE VENETO

Open day online: 30 marzo, 20 e 27 aprile, 4 e 18 maggio dalle 16.30 alle 17.30. Il link per collegarsi a uno qualsiasi degli incontri è : meet.google.com/pth-jubg-nvb.

Inoltre, è previsto un open day in presenza proprio a Padova, presso l’IIS Duca degli Abruzzi, venerdì 1 aprile, dalle ore 15.30 alle ore 17.30.

UNIPD 25 Marzo e 11 Aprile 2022 OPEN DAY studi in Ottica e Optometria

I prossimi 25 Marzo e 11 Aprile 2022, si terranno presso il Complesso Paolotti, via Belzoni, 7 Padova, gli OPEN DAY dedicati al corso di studi in Ottica e Optometria.

STATISTICA, FINANZA E ASSICURAZIONI 28 marzo h 15.00 CAMPUS RIMINI

Corso di Statistica, finanza e assicurazioni: lunedì 28 marzo dalle 15.00 alle 16.00L'incontro si svolgerà online tramite la piattaforma Microsoft Teams.

Verranno presentate le caratteristiche del corso di laurea, gli obiettivi formativi, le competenze acquisite alla fine del percorso e gli sbocchi occupazionali.

Per partecipare è necessaria la registrazione tramite il sito: https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-l-corso-di-laurea-in-statistica--finanza-e-assicurazioni-28-marzo-2022

OPEN DAY UNIPG 2022 dal 28 marzo al 07 aprile 2022
Si terranno 16 appuntamenti on line, in orario pomeridiano, in cui i docenti di Ateneo presenteranno l'offerta formativa 2022/2023 e resteranno a disposizione per eventuali domande da parte degli studenti.  
BACHECA ORIENTAMENTO IN USCITA - ITS ACADEMY VENETO WEBINAR APRILE 2022
Webinar di orientamento post diploma:
6 aprile 11.00-12.30

31 MARZO H 16.00 ASSORIENTA CARRIERE IN DIVISA
Virtual meeting di approfondimento sulle materie concorsuali delle Carriere in Divisa, con l'intervento del Colonnello Stefano Di Fulio dell'Esercito Italiano:
 

SCUOLA ITALIANA DESIGN

Nata nel 1991 Scuola Italiana Design è inserita all’interno di GALILEO Visionary District,  società consortile composta da Camera di Commercio di Padova, Università degli Studi di Padova,, Confindustria, CNA, Camera di Commercio di Treviso, Comune di Padova e Fondazione CARIPARO.

Per informazioni:

info@scuolaitalianadesign.com

www.scuolaitalianadesign.com
Tel.: +39 049 8705980
Fax: +39 049 8707428
Skype: ScuolaItalianaDesign

BANDO DI CONCORSO CROCE ROSSA Sc. 3 aprile 2022

Perinformazioni: https://istruzioneveneto.gov.it/20220120_15440/

OPEN DAY UNIVERSITA' DI FERRARA Aprile 2022

Open day del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara:

- sede di Ferrara (Laurea Magistrale in Giurisprudenza e Laurea triennale in Scienze Giuridiche della Prevenzione e della Sicurezza), in programma il e il 27 aprile, alle ore 11 - sede di Rovigo (Laurea Magistrale in Giurisprudenza) in programma mercoledì 13 aprile alle ore 11 e degli Open day del Dipartimento di Giurisprudenza. 

Pagina con il modulo da compilare online per l'iscrizione:

http://www.giuri.unife.it/it/orienta/orientamento-virtuale/orientamento-virtuale 

Politecnico di Milano - Bando di concorso Suggestioni Quantistiche

Nell’ambito del progetto Italian Quantum Weeks in collaborazione con il World Quantum Day, viene bandito il concorso di Creatività Quantistica “Suggestioni Quantistiche” avente come scopo la realizzazione di un progetto creativo “Quantum Inspired”, cioè ispirato alla Meccanica Quantistica nel suo senso più ampio.
La partecipazione è aperta a persone di qualsiasi nazionalità, singole o in gruppo. La partecipazione di studenti e scuole è particolarmente incoraggiata.

Possibili prodotti
Possono essere presentati lavori originali di carattere creativo o artistico come:
• Testi (poesie, racconti, testi teatrali, relazioni, ricerche, ...).
• Prodotti grafici (disegni, fumetti, vignette, poster, illustrazioni, fotografie, ...).
• Video (scene teatrali, danza, performance artistiche, dimostrazioni, esperimenti, interviste, video
musicali, ...).
• Audio (canzoni, brani musicali, letture, ...).
• Multimediali (presentazioni, animazioni, ...).
• Programmi (software, app, ...).
• Oggetti (giochi da tavolo, dimostratori e prototipi, oggetti di design ecc.).
• Altro...
Temi
Possono essere di ispirazione diversi aspetti della Meccanica Quantistica (MQ), osservati da punti di vista anche molto differenti, per esempio:
• La MQ come teoria fisica che spiega i fenomeni e le leggi della natura al livello di molecole, atomi e particelle elementari.
• L’avventurosa storia della MQ e della sua scoperta.
• Storie di donne e uomini che hanno fondato la MQ.
• Chimica, biologia, cosmologia e molto altro: come la MQ aiuta a comprendere la realtà a vari livelli.
• LED, transistor, microelettronica, celle fotovoltaiche...: applicazioni della MQ nel mondo intorno a noi.
• Comprendere il senso profondo della MQ e la sua interpretazione.
• La seconda rivoluzione quantistica: informazione, calcolo quantistico, teletrasporto...
• Tecnologia, lavoro, economia, società: come la seconda rivoluzione quantistica sta cambiando il nostro
mondo.
• La MQ nei media e nell’immaginario collettivo: dal “teletrasporto” al “multiverso”.
• La moda “Quantum”: misconcetti, usi impropri, distorsioni, truffe e disinformazione intorno alla MQ.
• Giochi che usano la MQ.
• MQ e musica.

Tempistica
Il concorso è diviso in due fasi. La prima fase verrà organizzata a livello locale. I vincitori della prima fase parteciperanno poi ad una seconda fase a livello nazionale. Queste sono le principali date del concorso:
• 31 maggio 2022
• 30 settembre 2022
• 14 aprile 2023
Come partecipare Per partecipare è necessario:
termine ultimo per la consegna dei progetti partecipanti premiazione dei vincitori locali
premiazione dei vincitori nazionali
• pre-iscriversi sul sito www.quantumweeks.it
• caricare il progetto sulla pagina dedicata del sito www.quantumweeks.it entro il 31 maggio 2022
Sarà possibile allegare (solo in formato digitale) tutto il materiale che si ritenga necessario per presentare il progetto, come immagini, video, audio.
Eventuali oggetti fisici (prototipi, sculture, dispositivi, giochi da tavolo ecc.) non devono essere spediti ma possono essere descritti attraverso video ed immagini. In un secondo momento potrà esserne richiesto l’invio.
Tutto il materiale deve essere chiaro, esaustivo e sintetico.
In caso di volti di persone visibili in foto e video è necessario compilare una liberatoria per ogni persona.
Criteri di valutazione
La valutazione dei progetti verrà effettuata in base ai seguenti criteri:
1. “Quantum Inspiration”: il progetto deve essere chiaramente ispirato al mondo “quantum” e ai suoi diversi temi.
2. Capacità di raccontare: il progetto racconta in modo efficace il tema “quantum” ed i suoi aspetti.
3. Coinvolgimento: il progetto comunica in modo affascinante, suggestivo, divertente.
4. Correttezza scientifica: il progetto affronta gli argomenti in modo corretto; “libertà” e “licenze
artistiche” sono ammesse, ma devono essere motivate in una nota a parte.
5. Originalità: il progetto mostra aspetti di originalità, o combina in modo originale elementi noti.
6. Qualità del prodotto: il progetto è curato anche se non necessariamente professionale.
Premiazione
I vincitori della selezione locale saranno premiati nel corso di eventi di divulgazione come la Notte dei Ricercatori.
I vincitori della selezione nazionale saranno premiati nel corso di un evento che si terrà il 14 aprile 2023 in concomitanza con il World Quantum Day.
Le migliori opere delle edizioni 2022 e 2023 del concorso saranno esposte in una mostra nazionale nel 2024. Per informazioni: info@quantumweeks.it

Unife Orienta 2022 - 14 e 15 Marzo
Lunedì 14 e martedì 15 Marzo si terrà Unife Orienta 2022, evento gratuito di orientamento organizzato dall'Università di Ferrara.
Università degli Studi di Perugia - nuovo corso di Laurea Triennale in Engineering Management (Ingegneria Gestionale)cato al settore GIURIDICO
A partire dal prossimo Anno Accademico 2022-2023, l'offerta formativa del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Perugia si arricchisce con un nuovo corso di Laurea Triennale in Engineering Management (Ingegneria Gestionale, ad accesso libero).

Tutte le lezioni saranno tenute in lingua inglese. Gli studenti che vorranno iscriversi dovranno possedere una certificazione di inglese di livello almeno B2 (o equivalente), oppure dovranno acquisirla durante il primo anno, potendo anche frequentare i corsi di lingua offerti dall'ateneo.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito web del corso: https://engineeringmanagement.unipg.it/

OPEN DAY POLITECNICO DI MILANO

Le modalità per iscriversi e calendario incontri sono disponibili alla pagina web https://www.polimi.it/openday2022/

dal 14 al 18 marzo, verranno presentati i Corsi di Studio di primo livello, i corsi di laurea magistrale di non continuità, l’approccio universitario alla didattica, le affinità e differenze tra i corsi di studio e -
dal 21 al 25 marzo, verranno presentati i Servizi agli Studenti, i Poli territoriali, i dati sul mondo del lavoro. 
Sabato 2 aprile, si svolgerà la giornata in presenza presso IL Campus di piazza Leonardo da Vinci

Open day Campus CIELS Padova sabato 12 marzo 2022 ore 16.00

L’evento, in presenza, ad accesso libero, senza registrazione, secondo le vigenti disposizioni governative, muniti di regolare green pass, sarà anche trasmesso in diretta streaming collegandosi alla pagina:

https://www.facebook.com/CampusCiels/

 Link per poter partecipare alle Lezioni Aperte al Ciels previste da martedì 15 marzo a venerdì 18 marzo 2022:

https://www.ciels.it/event/settimana-lezioni-aperte-laurea-triennale-dal-15-marzo-al-18-marzo-2022/

FESTIVAL DELLE SCUOLE DI ECCELLENZA UNIVERSITARIE

Bando disponibile al seguente link: https://fseu.altervista.org/

OPEN DAY UNIPD

Ottica e Optometria, 
Quando:  25 MARZO ore 15.00 e 11 APRILE ore 15.00
Dove:  Complesso Paolotti, ingresso da via Belzoni, 7 Padova
Info e prenotazioni: www.unipd.it/openday2022-scienze  POSTI LIMITATI, prenota subito!

 

Chimica, Chimica Industriale, Scienza dei Materiali, Scienze e Tecnologie per l'ambiente
 Quando:  18 e 25 MARZO ore 15.00; 8 Aprile ore 15.00
Dove:  Aula Nasini, Dipartimento di Scienze Chimiche in via Marzolo, 1
Info e prenotazioni: www.unipd.it/openday2022-scienze  
 
Quando:  22 Aprile ONLINE ore 15.00
Info e prenotazioni: www.chimica.unipd.it/corsi/orientamento-e-iscrizioni/opendisc

MASTERCLASS 14,15,16 marzo ITS MACHINA LONATI BRESCIA

 Lunedì 14 marzo lezione del Dipartimento Moda: “Il fashion system dalla A alla Z: tradizione, innovazione e retail in dialogo tra loro”

  • Martedì 15 marzo lezione del Dipartimento Comunicazione: “La comunicazione a portata di like. Un viaggio dietro le quinte di un post social”.
  • Mercoledì 16 marzo lezione del Dipartimento Design: “Digitalizzazione ed innovazione:la chiave per la crescita. Digitalizzazione spazi e realizzare tour virtuali immersivi per coinvolgere lo spettatore in modo unico e creativo!”

 

Ogni lezione si svolgerà in diretta su ZOOM dalle ore 11.00 alle ore 12.00, fatta eccezione di quella di Design che sarà dalle 10.30 alle 11.30.

Infoorientamento@itsmachinalonati.it

www.itsmachinalonati.it

LEZIONI SCUOLA NORMALE SUPERIORE FEBBRAIO-MARZO

Sono prenotatili posti per le lezioni in programma per i mesi di febbraio e marzo
Modalità di partecipazione: vedere link https://www.sns.it/it/la-normale-va-a-scuola?utm_source=scuole+orientamento+SNS&utm_campaign=5f1bff13b3-EMAIL_CAMPAIGN_2018_02_28_COPY_12&utm_medium=email&utm_term=0_7c909dbdbf-5f1bff13b3-114222923

BORSE DI STUDIO PER STUDENTESSE POLITECNICO DI MILANO

Quest’anno verranno assegnate 15 borse di studio del valore di 24.000€ l’una (8.000€ all’anno) a studentesse che vorranno scegliere di studiare Ingegneria al Politecnico di Milano nell’anno accademico 2022-2023 frequentando i corsi di ingegneria con una bassa presenza femminile:

  • Ingegneria Aerospaziale
  • Ingegneria dell’Automazione
  • Ingegneria Elettrica
  • Ingegneria Elettronica
  • Ingegneria Informatica
  • Ingegneria Meccanica
  • Ingegneria della Produzione Industriale.
ACCADEMIA ARTE NOVALIA - OPENDAY

Evento 26 febbraio 2022

Per prenotazioni

1FAIpQLSf6Ff_SuSiYVxBJZayYQF02cnws12Aze5shr2631Rm0Fpl5uQ/viewform

ASSORIENTA: ORIENTAMENTO FACOLTA' UNIVERSITARIE

Evento 10 MARZO ore 16

Argomento: orientamento facoltà universitarie
Entra nella riunione in Zoom
ID riunione: 856 9294 7673
Passcode: 342056
ASSORIENTA: OREINTAMENTO FORZE ARMATE E DI POLIZIA

Evento 7 marzo ore 16

Argomento: carriere in divisa

Entra nella riunione in Zoom

https://us02web.zoom.us/j/87691995773?pwd=YnFMVEtUQTFLUDFyYzhRZUdseFJDQT09

ID riunione: 876 9199 5773

Passcode: 642444

OPEN DAY - FACOLTA' TEOLOGICA E ISSR DI PADOVA 4 MARZO ORE 16

L’evento si terrà in presenza, nella sede della Facoltà a Padova (via del Seminario 7) per conoscere l’offerta formativa dei percorsi di studio in Teologia e in Scienze religiose.

Info e iscrizioni entro il 28 febbraio: www.fttr.it  - www.issrdipadova.it

WEBINAIR ORIENTAWEEK - ACCADEMIA DI BELLE ARTI SANTA GIULIA DI BRESCIA
Webinar nelle giornate del 22 e il 23 febbraio alle ore 11.00dedicati esclusivamente alle scuole e agli studenti delle scuole superiori.
Per informazioni:  www.accademiasantagiulia.it

ISCRIZIONI SCUOLA DI CINEMA MAZZACURATI

Aperte le iscrizioni per: 

 - corso di sceneggiatura

 - corso di montaggio

COLLEGIO DI INGEGNERIA POLITECNICO DI TORINO

Il Collegio di Ingegneria Matematica coordina un percorso formativo che si compone di due corsi di studi: un corso di Laurea (Matematica per l'Ingegneria) e un corso di Laurea Magistrale (Ingegneria Matematica). Per informazioni: 

UNIFE ORIENTA 2022
Evento online Unife Orienta 2022

Modulo di iscrizione: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeQn5wkf__oIZDQa8JDogLzbLozo7cn92ORiJQO5e2mxAZejA/viewform

 

UNIVERSITA' DI PADOVA - SCEGLI CON NOI - GIORNATE DI ORIENTAMENTO

Nuova edizione di Scegli con Noi-Giornate di orientamento, per il 2022 in modalità digitale. 

Quattro giornate, dal 15 al 18 Febbraio 2022, dalle 9:00 alle 18:00
Martedì 15/02: Scuola di Agraria e Medicina veterinaria - Scuola di Medicina e chirurgia
Mercoledì 16/02: Scuola di Economia e Scienze politiche - Scuola di Giurisprudenza
Giovedì 17/02: Scuola di Psicologia - Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
Venerdì 18/02: Scuola di Ingegneria - Scuola di Scienze 
Per ciascuna giornata: -Studia con Noi, presentazioni dei corsi di studio offerti dalle diverse Scuole dell’ateneo, arricchite dalla presenza di testimonial e professionisti per confrontarsi con le esperienze del mondo del lavoro; 
-Incontri con i Tutor, per raccogliere le esperienze di chi già studia all’università e potrà essere compagno di viaggio per le matricole;  
PROGRAMMA completo dell’evento disponibile alla pagina https://scegliconnoi.unipd.it/
 

 

OPENDIAG ONLIFE EDITION del 17 – 18 FEBBRAIO 2022 - UNIV. LA SAPIENZA

Due giornate di orientamento su Ingegneria dell'Informazione, Informatica e Statistica 

Prima giornata: 09:00-17:00 Seconda giornata: 09:00-13:00 
Iscrizione e informazioni sul programma saranno disponibili: https://open.diag.uniroma1.it info: open@diag.uniroma1.it  

  

STUDIARE NEGLI USA MIU CITY UNIVERSITY MIAMI
MIU City University Miami - Università bilingue inglese-spagnolo, riconosciuta a livello internazionale, accesso con certificazione FCE e DELE B2
Frequenza on-line, on-campus o ibrida   
Riunuone informativa: martedì 14 dicembre h18:00
Link videoconferenza:  https://unir.zoom.us/j/86519030327  

Università di Pavia

L'evento “Conosci l’Università? L’Ateneo di Pavia si presenta” si terrà nei giorni 1, 2 e 3 dicembre 2021 dalle 16.00 alle 18.00 in modalità “live”. 

Le giornate sono strutturate come segue: 
• 1 dicembre 2021 AREA SANITARIA e SCIENTIFICA 
• 2 dicembre 2021 AREA UMANISTICA-GIURIDICO-POLITICO-ECONOMICA 
• 3 dicembre 2021 AREA DELL’INGEGNERIA E DELL’ARCHITETTURA 
Iscrizioni tramite il sito: orienta.unipv.it  

 

International Winter School 2021 Università di Pavia

Aperte le iscrizioni per l’International Winter School 2021, in partenza on line il prossimo 3 dicembre alle ore 14. Tema di questa edizione: “Politics and Political Systems”. Dopo il Covid: costruire il Next Normal.

Offerta didattica erogata al 50% in lingua italiana e al 50% in lingua inglese. 

Ai ragazzi che frequenteranno l’80% delle lezioni della Winter School l'Università di Pavia riconoscerà un attestato di partecipazione e 3 Crediti Formativi Universitari spendibili nel caso di futura iscrizione ai corsi di laurea triennale del Dipartimento di Scienze Politiche Sociali. Ulteriori 3 Crediti Formativi Universitari verranno riconosciuti per attività extracurriculare agli studenti iscritti ai corsi di laurea del Dipartimento di Scienze Politiche Sociali dell’Università di Pavia.

Iscrizioni entro il 30 novembre: https://forms.gle/EbmejXz6XosgVfYZ6 

 

Progetto "NERD - Non è roba per donne"

progetto N.E.R.D. - Non è roba per Donne? è un progetto IBM realizzato in collaborazione con l’Università di Padova, che offre alle studentesse dell'ultimo triennio l'opportunità di partecipare gratuitamente a incontri formativi e laboratori online per stimolare e  diffondere la passione per l’informatica e le competenze digitali.

La scadenza per l'invio delle candidature, secondo le modalità indicate nell'invito allegato, è fissata al 15 dicembre p.v.

Allegato: Progetto NERD

 

A tu per tu - Università di Padova
Incontri on line di orientamento per conoscere le modalità di accesso, gli avvisi di ammissione e la rete di servizi a supporto del diritto allo studio
tutor di ateneo, studentesse e studenti già iscritti, saranno presenti per rispondere a domande e curiosità sui diversi corsi di studio.
 
Calendario degli incontri 2021:
  • 7 dicembre ore 15: Scuola di Economia e scienze politiche - Scuola di Giurisprudenza
  • 9 dicembre ore 15: Scuola di Psicologia - Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio culturale
  • 14 dicembre ore 15: Scuola di Ingegneria - Scuola di Scienze
  • 21 dicembre ore 15: Scuola di Agraria e medicina veterinaria - Scuola di Medicina e chirurgia
 
Info e iscrizioni: www.unipd.it/a-tu-per-tutor

 

Job orienta a Verona

25, 26 e 27 novembre 2021

Di seguito le istruzioni operative per la registrazione e l'accesso all'evento:

https://istruzioneveneto.gov.it/20211110_14100/

 

Capitale Nordest

2 e 3 dicembre 2021

Evento “Smart working e Team working: una convivenza possibile?  in programma venerdì 3 dicembre dalle 9.00 alle 13.00 presso il Complesso Universitario di Vicenza.
 
Per iscriversi è necessario registrarsi sul portale www.capitalenordest.it  Posti limitati.

 

Campus di Rimini - open day 2 e 3 dicembre
  • 2 dicembre presentazione laurea in Infermieristica e sezioni formative di Fisioterapia, Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia e Ostetricia, laurea in Chimica e tecnologie per l'ambiente e per i materiali, laurea magistrale a ciclo unico in Pharmacy, laurea in Finanza, assicurazioni e impresa, laurea in Economia dell'impresa.

https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/open-day-virtuale-campus-di-rimini-2-dicembre-2021

  • 3 dicembre laurea in Educatore sociale e culturale, laurea in Culture e pratiche della moda, laurea in Scienze delle attività motorie e sportive, laurea in Economia del turismo - Curriculum italiano e Curriculum International Tourism and Leisure Industries.

Gli open day saranno anticipati da due incontri per i quali è necessaria la registrazione:

https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/open-day-virtuale-campus-di-rimini-3-dicembre-2021

 

 

Open day del dipartimento di ingegneria dell'informazione (DEI) UniPd
OpenDEI 2021 IN PRESENZA 
 
- Prima data:    13/12/2021 ore 9.30 - 12.15
- Seconda data:  13/01/2022 ore 9.30 - 12.15
 
OpenDEI 2021 ONLINE
 
- Prima data:    15/12/2021 ore 16.00 - 18.30
- Seconda data:  18/01/2022 ore 16.00 - 18.30
 

 

Università Ca' Foscari - orientamento
Gli studenti potranno iscriversi autonomamente alle iniziative di Ca' Foscari per scoprire i corsi di laurea triennale: https://www.unive.it/pag/8048/
Durante il periodo autunnale gli studenti potranno partecipare alle iniziative selezionando il seguente linkhttps://www.unive.it/pag/31431/

 

Exposcuola

5 e 6 novembre

Programma eventi e link iscrizione: https://digital.exposcuola.it/

 

Corsi di preparazione gratuiti ai test di area medica

Simulazioni in italiano (solo in presenza presso le aule del Policlinico Universitario in via Giustiniani
2,   Padova;   per   partecipare   è   necessaria   l’iscrizione   da   effettuare   tramite   il   sito
www.studentieprofunitiper.it
):

  • Sabato 18 dicembre 2021 dalle ore 8:30 alle ore 14:00
  • Sabato 15 gennaio 2022 dalle ore 8:30 alle ore 14:00
  • Sabato 19 marzo 2022 dalle ore 8:30 alle ore 14:00
  • Sabato 14 maggio 2022 dalle ore 8:30 alle ore 14:00
  • Sabato 23 luglio 2022 dalle ore 8:30 alle ore 14:00

 

Simulazioni    in    inglese       (solo    online    tramite    il    simulatore    disponibile    al    sito
www.studentieprofunitiper.it
):

                       •   Disponibile dal 26 febbraio 2022

 

 

Virtual tour università di  Bologna - sede di Imola

30 novembre

Per partecipare occorre iscriversi. Per informazioni e le modalità di iscrizione e partecipazione sul sito dell’evento

 https://almaorienta.unibo.it/it/agenda/virtual-open-day-cds-sede-imola-30-novembre-2021 

Gli studenti iscritti che parteciperanno a questo Open Day potranno scaricare in autonomia il giustificativo che attesta la loro partecipazione a questa iniziativa.

 

 

Job orienta - convegno nazionale di orientamento al lavoro

Dal 25 al 27 novembre

 

L'Edizione 2021 di Capitale Nordest sarà incentrata sul tema “Smart working e Team working” - venerdì 3 dicembre9:00 – 13:00.
 

Per informazioni e iscrizioni : 4job@esu.vr.it

 

Università Bocconi - World bachelor in business

Evento videoconferenza 3 novembre ore 16.00

Link: https://www.unibocconi.eu/wps/wcm/connect/Bocconi/SitoPubblico_EN/Navigation+Tree/Home/Programs/Bachelor+of+Science/World+Bachelor+in+Business/

 

Open day Accademia di Comunicazione

13 novembre 2021 ore 15.00

Link: https://www.accademiadicomunicazione.org/open-day-scuole/#contact-form

 

Orientamento online IULM

Varie date a ottobre e novembre

Link: https://www.iulm.it/it/orientamento-iscrizioni/orientamento/orientamento-online

 

Accademia dell'Esercito Italiano

Per domande o contatti usare l'e-mail: suadsezrecfc@comfopnord.esercito.difesa.it