Progetto Move 2024
Il Liceo Marchesi, a seguito di partecipazione al bando FSE “MOVE 2024: certificazione linguistica in mobilità transnazionale per giovani studenti” promosso dalla Regione Veneto e dedicato alla mobilità transnazionale per lo sviluppo delle competenze linguistiche, intende individuare, attraverso una procedura di selezione, n. 20 allievi delle classi terze degli indirizzi Classico, Musicale e Scienze Umane (opzione economico sociale) del nostro istituto da inserire nel seguente progetto che ha ottenuto il finanziamento “Let’s Move and Learn in Europe” Cod. progetto 232-0007-467- 2024 a rivalersi sulla DGR 467 DEL 02/05/2024 DGR 1340 DEL 14/11/2024 MOVE 2024 della Regione Veneto.
Tale progetto formativo prevede la realizzazione delle seguenti attività:
• Formazione in Italia FOCUS PAESE (4 ore) per l’approfondimento della Cultura del Paese di lingua Inglese oggetto della destinazione della mobilità linguistica da svolgersi in orario extrascolastico presso il Liceo Marchesi tra Febbraio/Marzo 2025.
• Attività di mobilità linguistica, soggiorno e corso di lingua all’estero (60 ore per 2 settimane consecutive) per l’approfondimento della lingua inglese da svolgersi a Dublino con ospitalità presso famiglie convenzionate nel periodo fine agosto/Settembre 2025.
• Attività da svolgersi al rientro dal soggiorno all’estero, dedicata ad una riflessione valutativa sull’esperienza e alla preparazione alla certificazione Linguistica B1/B2 FOCUS ESAMI (4 ore) entro Novembre 2025 da svolgersi in orario extrascolastico presso il Liceo Marchesi.
• Certificazione Linguistica B1/B2 entro dicembre 2025 presso enti certificatori accreditati a livello internazionale ( Il costo dell’esame di certificazione sarà a carico dei candidati). Il Liceo Marchesi, inoltre, provvederà alla definizione dei crediti riconosciuti mediante la presentazione di copia della certificazione ottenuta.
Il progetto, comprensivo di corso in Italia, soggiorno linguistico all'estero con pernottamento in famiglia, attività sociali, voli e trasferimenti all'estero è finanziato dalla Regione Veneto per gli studenti ad eccezione del costo dell’esame di certificazione e di costi non prevedibili in questa fase di organizzazione o spese personali degli studenti. È obbligatoria la frequenza dell’intero percorso e al termine del percorso stesso sarà obbligatorio sostenere l'esame di certificazione della conoscenza della lingua Inglese.